BENVENUTI
Luca Pivetta
Psicologo

”Guarire è toccare con amore ciò che in precedenza abbiamo toccato con paura.”
Stephen Levine
Mi presento
Sono Luca Pivetta, psicologo ad approccio rogersiano iscritto all’Albo degli Psicologi del Veneto. Svolgo attività privata in studio a San Donà di Piave. Ricopro inoltre l’incarico di consulente psicologico in più scuole del territorio di Portogruaro. Da sempre sono interessato all’essere umano, al suo funzionamento e alle relazioni interpersonali.

La mia formazione inizia con la laurea triennale all’Università degli Studi di Trieste, seguita dalla laurea magistrale ottenuta all’Università degli Studi di Padova. Il mio percorso continua con il corso di specializzazione in psicoterapia all’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Milano. La visione della natura umana alla base di questo approccio è al centro del mio operare: l’approccio proposto dal fondatore Carl Rogers guida il mio lavoro, riconoscendo nella qualità della relazione l’elemento cardine nel rapporto tra la persona dello psicologo e quella del cliente. La qualità della relazione che miro a co-costruire con il cliente trova le sue basi nell’autenticità, nell’empatia e nell’accettazione positiva incondizionata, condizioni necessarie per creare una relazione facilitante.

“Esiste un curioso paradosso: quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.”
Carl Rogers
SERVIZI
Sostegno psicologico
Un ambiente sicuro e facilitante dove esplorare le sfide personali, guadagnare chiarezza e scoprire le proprie risorse. Attraverso un approccio centrato sulla persona, lavoreremo insieme per valorizzare le risorse interne, promuovendo crescita personale e benessere emotivo.
Colloqui con gli adolescenti
Comprendere e affrontare le sfide tipiche dell’adolescenza può essere un processo delicato. Uno spazio in cui ragazze e ragazzi possono esprimere i propri pensieri, le emozioni e le preoccupazioni in un ambiente privo di giudizi.
Percorsi di coppia
Le dinamiche relazionali possono essere complesse, richiedono attenzione e impegno. Negli incontri di coppia, creeremo uno spazio neutrale dove la coppia potrà comunicare apertamente e affrontare le criticità che si trova a vivere. L’obiettivo è favorire una comunicazione più profonda e una comprensione reciproca per affrontare insieme le difficoltà.
Sostegno alla genitorialità
Sostegno nell’acquisizione di consapevolezze nelle dinamiche tra genitori e figli adolescenti per affrontare il “mestiere più difficile del mondo”, che nessuno ci ha insegnato.
Gruppi d’incontro
Un gruppo d’incontro è un ambiente sicuro e accogliente in cui le persone si riuniscono per condividere esperienze personali, emozioni e pensieri in modo aperto e senza giudizio, promuovendo la crescita personale e la comprensione di sé attraverso empatia e autenticità nell’incontro con l’altro.
Psicoterapia
“Praticare la psicoterapia, non significa fare qualcosa al soggetto, né convincerlo a fare qualcosa per sé; si tratta invece di liberarlo perché possa crescere e svilupparsi in modo normale, e di rimuovere ostacoli in modo che possa andare avanti.” Carl Rogers
” Quel che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo “
Carl Rogers